Rispetto ad altre forme di riscaldamento, il termosifone non necessita di una manutenzione particolare e costante. Tuttavia talvolta possono capitare degli imprevisti, per cui è bene non farsi trovare impreparati.
Il rumore proveniente dai termosifoni è dovuto dalla presenza di bolle d’aria. Queste, ostruendo il passaggio dell’acqua calda, generano il fastidioso borbottio. Ma il rumore è forse il problema minore. Le bolle d’aria all’interno del calorifero, infatti, comportano un riscaldamento non omogeneo. Il termosifone avrà infatti una temperatura diversa tra la parte superiore e quella inferiore. Di conseguenza anche il calore nella stanza non sarà ottimale.
Ecco le fasi necessarie per poter effettuare uno spurgo funzionale e sicuro del tuo termosifone:
Si tratta di un’operazione da effettuare almeno una volta l’anno, in questo modo si ottiene un risparmio non indifferente nella bolletta del gas. Oltre a un risparmio energetico ed economico, anche le performance dell’impianto migliorano sensibilmente. Aria in eccesso, bolle d’aria nell’acqua, all’interno dei termosifoni, ostruiscono il corretto riscaldamento della tua casa: il calore (acqua calda) non si distribuisce in maniera uniforme all’interno dei radiatori. La conseguenza è una parte inferiore molto calda e una superiore molto più tiepida.
Inserisci i dati richiesti e ti ricontattiamo noi
Fonti: fixool.com